Home
PRINCIPI PER UNA CORRETTA PRATICA NELLE DISCIPLINE MARZIALI In questo breve articolo illustro alcuni importanti consigli per praticare le discipline marziali in modo costruttivo. Per dare continuità al lavoro che state svolgendo è necessario praticare assiduamente l’allenamento, in questo modo “IL CORPO NON DIMENTICA”. Nel periodo estivo gli allenamenti non devono né rallentare né [...] CHEN TAIJI HONG METHOD INTRODUZIONE AL PRIMO LIVELLO Nel mondo delle Arti Marziali e quindi anche per il Taiji Quan esistono moltissime forme di diversi stili, ma semplicemente conoscerne tante non esaurisce lo studio e la pratica di esse. Per una corretta pratica l’insegnante deve avvicinare gli allievi ai principi che stanno alla base [...] L’IMPORTANZA DI UNA PRATICA MARZIALE_apri il pdf INTERVISTA AL MAESTRO XUE BIN KUNG FU – TAIJI QUAN E JIBENGONG – SECONDA PARTE _ KUNG FU – TAIJI QUAN E JIBENGONG – PRIMA PARTE Clicca qui per aprire l’articolo “Sguardo sul Kung Fu”. Clicca qui per aprire il pdf TAIJI E KUNG FU PER RAGAZZI : intervista al M° Mandra’ Il Maestro Mario Mandrà erede del Gran Maestro Sunbao’èn CLICCA QUI PER APRIRE IL PFD DELL’ ALBERO GENEALOGICO HAO FAMILY – ITALIA Clicca qui per aprire il pdf; PASSAGGIO DI 5^ GENERAZIONE TAIJI MEIHUA TANG LANG QUANArti Marziali
PRINCIPI PER UNA CORRETTA PRATICA NELLE DISCIPLINE MARZIALI
CHEN TAIJI HONG METHOD INTRODUZIONE AL PRIMO LIVELLO
L’IMPORTANZA DI UNA PRATICA MARZIALE
INTERVISTA AL MAESTRO XUE BIN
Kung Fu – Taiji Quan – Tai Chi Chuan e Jibengong – seconda parte
Kung Fu -Taiji Quan -Tai Chi Chuan e Jibengong
SGUARDO SUL KUNG FU – INTERVISTA AL M° MANDRA’
Taiji Quan e Kung Fu per ragazzi
ALBERO GENEALOGICO DELLA FAMIGLIA HAO DEL TAIJI MEIHUA TANG LANG MEN IN ITALIA
LA 5^ GENERAZIONE TAIJI MEIHUA TANG LANG QUAN