Home			
			 UN PRINCIPIO FA MILLE TECNICHE MILLE TECNICHE NON FANNO UN PRINCIPIO   千招熟不如一招精 Qiān zhāo shú bùrú yī zhāo jīng Questo detto è valido per qualsiasi disciplina marziale. Ad esso devono prestare attenzione sia gli allievi, sempre troppo desiderosi di basare la loro pratica sull’apprendimento di nuove tecniche, sia quei Maestri che impostano l’insegnamento per la maggior […] CHEN TAIJI METODO HONG ARTE MARZIALE SALUTE E BENESSERE QUOTIDIANO parte seconda   Vediamo ora quali sono le relazioni con le antiche saggezze del Taoismo, Buddismo e Confucianesimo. Tutti i sistemi Taoisti, Buddisti e Confuciani parlano di come sia necessario moderare le emozioni poiché queste vanno a consumare le nostre energie, in particolare l’energia yang. […] CHEN TAIJI METODO HONG ARTE MARZIALE – SALUTE E BENESSERE QUOTIDIANO parte prima Il Taiji Quan nasce storicamente come arte marziale resa famosa dalle gesta dei maestri della famiglia Chen del villaggio di Chen Jiaogou. La loro maestria in questa arte marziale era acquisita con una sapiente pratica, amalgama delle forze yin/yang, armonia tra morbido […] PRINCIPI PER UNA CORRETTA PRATICA NELLE DISCIPLINE MARZIALI   In questo breve articolo illustro alcuni importanti consigli per praticare le discipline marziali in modo costruttivo. Per dare continuità al lavoro che state svolgendo è necessario praticare assiduamente l’allenamento, in questo modo “IL CORPO NON DIMENTICA”. Nel periodo estivo gli allenamenti non devono né rallentare né […]   CHEN TAIJI HONG METHOD INTRODUZIONE AL PRIMO LIVELLO Nel mondo delle Arti Marziali e quindi anche per il Taiji Quan esistono moltissime forme di diversi stili, ma semplicemente conoscerne tante non esaurisce lo studio e la pratica di esse. Per una corretta pratica l’insegnante deve avvicinare gli allievi ai principi che stanno alla base […] L’IMPORTANZA DI UNA PRATICA MARZIALE_apri il pdf INTERVISTA AL MAESTRO XUE BIN KUNG FU – TAIJI QUAN E JIBENGONG – SECONDA PARTE _ KUNG FU – TAIJI QUAN E JIBENGONG – PRIMA PARTE Clicca qui per aprire l’articolo “Sguardo sul Kung Fu”.Arti Marziali
		
					
								
														
									
 UN PRINCIPIO FA MILLE TECNICHE
												
												
											
					
											UN PRINCIPIO FA MILLE TECNICHE
											 CHEN TAIJI METODO HONG arte marziale – salute e benessere quotidiano parte seconda
												
												
											
					
											CHEN TAIJI METODO HONG arte marziale – salute e benessere quotidiano parte seconda
											 CHEN TAIJI METODO HONG-arte marziale-salute e benessere quotidiano parte prima
												
												
											
					
											CHEN TAIJI METODO HONG-arte marziale-salute e benessere quotidiano parte prima
											 PRINCIPI PER UNA CORRETTA PRATICA NELLE DISCIPLINE MARZIALI
												
												
											
					
											PRINCIPI PER UNA CORRETTA PRATICA NELLE DISCIPLINE MARZIALI
											 CHEN TAIJI HONG METHOD INTRODUZIONE AL PRIMO LIVELLO
												
												
											
					
											CHEN TAIJI HONG METHOD INTRODUZIONE AL PRIMO LIVELLO
											 L’IMPORTANZA DI UNA PRATICA MARZIALE
												
												
											
					
											L’IMPORTANZA DI UNA PRATICA MARZIALE
											 INTERVISTA AL MAESTRO XUE BIN
												
												
											
					
											INTERVISTA AL MAESTRO XUE BIN
											 Kung Fu – Taiji Quan – Tai Chi Chuan e Jibengong – seconda parte
												
												
											
					
											Kung Fu – Taiji Quan – Tai Chi Chuan e Jibengong – seconda parte
											 Kung Fu -Taiji Quan -Tai Chi Chuan e Jibengong
												
												
											
					
											Kung Fu -Taiji Quan -Tai Chi Chuan e Jibengong
											 SGUARDO SUL KUNG FU – INTERVISTA AL M° MANDRA’
												
												
											
					
											SGUARDO SUL KUNG FU – INTERVISTA AL M° MANDRA’
											


 
						 
						